mercoledì 9 gennaio 2013

HONDA METTE IN PALIO UNO SCOOTER, UN CORSO GUIDA E UNA GIACCA



In casa Honda Babbo Natale è in ritardo. 
Non sei soddisfatto dei regali ricevuti nelle feste, prova a tentare la fortuna con Honda…la casa nipponica la chiama audacia e dice che sta a te decidere se essere aiutato da questa.


In palio ci sono tre premi per due concorsi. Il primo mette in palio uno scooter NSC50R, per partecipare all’estrazione basta avere almeno 14 anni e essere in possesso di un patentino ciclomotore CIGC o superiore per potersi  iscriversi al seguente form, visionare 5 video realizzati da 5 ragazzi londinesi e scegliere il tuo preferito. MA BISOGNA FARE PRESTO PERCHE’ IL 15 GENNAIO SCADONO I TERMINI DI TEMPO.  Questo è il link.

Nel secondo potresti vincere o una giacca Honda All Black Unisex Jacket del valore di 319,20 € o un corso di guida del valore di 800,00€ con a scelta una moto tra CB500X, CBR500R o CB500F. Per partecipare basta avere 19 anni compiuti e si ha tempo fino al 31 Gennaio. Cliccate qui.

domenica 6 gennaio 2013

iscriviti al gruppo su facebook

motoappassionatipontini è presente anche su facebook, iscriviti al gruppo per rimanere sempre aggiornato, basta un click qui oppure stringi amicizia con Moto Pontini  .
Per non farsi trovare impreparato alla prossima stagione, per non farti scappare il prossimo raduno o l'evento vicino casa tua...e perchè no! approfittare di qualche sconto dei concessionari per cambiare casco o parte dell'abbigliamento, o anche tutto l'abbigliamento, oppure la dolce compagna di kilometri e kilometri con qualche grande occasione.
Vi aspettiamo qui.  

ANNO NUOVO, TARIFFE NUOVE Parte 1/3



Sicuramente avrete sentito parlare degli aumenti che il 2013 ci ha portato ma è bene sapere cosa ci aspetta. Gli aumenti previsti non riguardano solo i pedaggi, ma anche multe, assicurazioni, bollo e carburante.

Questo perchè nel 2013 scatta il decimo biennale di adeguamento, previsto dal Codice della Strada, degli importi sulla base dell’inflazione accertata dall’ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI). L’aumento è stato fissato dai Ministri della Giustizia, dell’Economia, delle Finanze, delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 1993 con un incremento totale del 59%. In poche parole se aumentano i prezzi al consumo deve aumentare anche il resto, poco importa se le retribuzioni rimangono invariate.
Con questo articolo, col prossimo (NUOVE TARIFFE AUTOSTRADALI) e in quello a seguire (AUMENTI DELL’RC) cercheremo di spiegare al meglio quello che ci aspetta in questo anno da poco arrivato; e nel mezzo ci sarà anche il vedemecum da seguire per fare ricorso alle multe ricevute, un motivo in più per seguirci.
Come accennato, in questa prima parte riporteremo gli aumenti riguardanti le sanzioni e speriamo che sia un deterrente per i motociclisti (o automobilisti) più indisciplinati, consigliando loro di prestare ancora più attenzione quando sono in sella/al volante:
-         La multa per divieto di sosta passa dai 39,00 € del 2012 ai 41,30 € di quest’anno; 
-         Se si viene fermati senza catene a bordo o pneumatici invernali in una strada dove vige l’obbligo la
      sanzione di minimo 80,00 € al massimo di 318,00 € sale a 84,72 € e 336,76 €; 
-         Per l’uso del cellulare senza auricolare o viva voce da 152,00 € arriva a 161,00 €; 
-         Conducente o passeggero pizzicati senza cintura di sicurezza, 80,00 € invece che 75,00 €; 
-         Eccesso di velocità dai 10 ai 40 km/h in orario diurno ( tra le 7:00 e le 22:00) da 159,00 a 168,00 €; 
-         Eccesso di velocità dai 10 ai 40 km/h in orario notturno (dalle 22:00 alle 7:00) da 212,00 a 224,00 €; 
-         Passare con semaforo rosso dai 163,00 € ai 154,00 €.
Inoltre, non è stata portata avanti in nessuno dei provvedimenti del Governo la norma, approvata in Commissione di Bilancio, che prevedeva lo sconto del 20% dell’importo della multa nel caso in cui il pagamento avviene entro 5 giorni. Niente possibilità di risparmiare qualche euro per motociclisti e automobilisti come succede invece negli altri paesi europei.




sabato 5 gennaio 2013

CALENDARI 2013 GRATIS ONLINE



Calendario del Team LCR con la moto di Bradl e la belliissima Elena o il calendario delle ragazze di Marmittamia! Voi quale scegliereste? 


Se ancora non avete trovato un calendario per questo 2013 avete due possibilità a seconda dei vostri gusti: uno è il calendario del team LRC con l’altissima Elena Iankosvskaia l’altro realizzato da Marmittamia, dove sono proprio le ragazze socie che si sono messe in gioco, entrambi scaricabili online in alta risoluzione in formato pdf.
Il Team LRC di MotoGP di Lucio Cecchinelli con la collaborazione dei suoi sponsor hanno realizzato questo calendario che ha come protagonisti Stefan Bradl, la sua Honda RC213V, macchine utensili e la bionda modella russa Elena Iankovskaia, questo è il link per scaricarlo http://www.intraservizi.com/news/149/nbsp_quot_CALENDARIO_2013_CON_ELENA_IANKOVKAIA_quot .
Diverso il concetto e l’ambientazione del calendario realizzato dal circolo Marmittamia affiliato UISP nato poco tempo fa dedicato alle donne motociclistiche. Sono proprio le ragazze e le motociclette appartenenti a questo gruppo a comporre quest’altro calendario che ha come obiettivo quello di smentire lo stereotipo che donne e motori sono un connubbio erotico. Se avete optato per quest’ultimo lo potete trovare al seguente link http://www.marmittamia.it/wp-content/uploads/2012/12/marmittamia-calendario-20131.pdf




DAKAR 2013 PERU'-ARGENTINA-CILE

Manca poco alla partenza della Dakar 2013 Perù-Argentina-Cile

 
La trentaquattresima edizione della torica motor-maratona ex-africana che ormai da 4 anni è emigrata nel continente Sud Americano prenderà il via oggi a Lima, capitale del Perù, seguendo un percorso che va da nord a sud fino a raggiungere Santiago del Cile il 19 Gennaio, passando per l’Argentina.
I raid Sud Americani, rispetto ai quelli Africani, hanno una grande varietà di terreni, passando dalla sabbia delle dune del Perù a terreni duri o perfino alle pietre, dalle spiagge infinite dell’Oceano alle ripide arrampicate delle Ande, passando dal livello del mare ad altitudini sopra i 3.850 m con il riscrhio di incontrare la neve, come successo l’anno scorso creando non pochi problemi.
14 le tappe, le prime 5 in Perù, tra cui la più corta Lima-Pisco con 263 km, la sesta in Cile e le due seguenti in Argentina. Poi una giornata di riposo, il 13 Gennaio, per riprendere in seguito con la più lunga delle tappe Tucuman-Cordoba in Argentina con 852 km. All’undicesima tappa si ritorna in Cile, dove si concluderanno le tappe rimanenti, per un totale di 8.500 km di cui 4.100 km di prove speciali (3.500 km per i camion).
Un totale di 196 moto iscritte tra cui il principale favorito che anche per quest’anno è Cyril Depres, vincitore della Dakar 2012, con la KTM (la casa austriaca vanta un’egemonia che dura ininterrottamente dal 2001).
Ma quest’anno gli avversari per KTM non mancheranno: iniziando dal ritorno del team ufficiale Honda HRC con la CRF 450 Rally che rientra nella competizione dopo 23 anni di assenza con una formazione di tutto rispetto composta dal portoghese Helder Rodrigues, l’argentino Javier Pizzolito e l’americano Johnny Campbell. Ottime possibilità anche per il team ufficiale Husqvarna Rallye Team by Speedbrain che si presenta con quattro TE449RR guidate dallo spagnolo Joan Barreda, dal portoghese Paulo Goncalves, dall’australiano Matt Fish e dal nostro connazionale Alessandro Botturi il miglior debuttante alla dakar 2012. Buone prospettive anche per il sanmarinese Alex Zanotti che correrà con la TM Rally 450 del team ufficiale TM Racing. Oltre ai team ufficiali, tra gli outsiders che puntano a un buon piazzamento segnaliamo il KTM Factory team B con i piloti sudafricani Darryl Curtis e Riaan Van Niekerk e il polacco Jakub Przygonski, rivelazione del 2012.

venerdì 4 gennaio 2013

LO SPETTACOLO DEL CAMPIONATO SUPERCROSS

Mancano ormai poche ore al nuovo Campionato Monster Energy AMA Supercross
 
Domani, sabato 5 Gennaio, per la cinquantottesima volta la prima gara dell’anno del supercross americano si terrà all’Angel Stadium della cittadina californiana di Anaheim nella Contea di Orange.
Quest’anno a rendere questo campionato ancora più spettacolare sono i ben 10 vincitori di almeno un main event in carriera per la classe 450 SX, la prima volta che accade in 40 anni nella storia del campionato supercross. Il pilota da battere è Ryan Villopoto detentore dei titoli 2011 e 2012 con la Kawasaki KX 450F. Il ventiquattrenne statunitense è reduce da un infortunio al ginocchio subito lo scorso Aprile a Seattle, ma ha già dimostrato con la  partecipazione alla Monster Energy Cup che ha recuperato ed è pronto a difendere la tabella con il numero 1.
I principali avversari del  fuoriclasse sono: con il solito n°7 James ‘Bubba’ Stewart (Suzuki RM-Z450) vincitore del titolo nel 2007 e 2009, Ryan Dungey primo pilota della KTM con la 450SX, il veterano australiano Chad Reed (Honda CRF450) che l’anno scorso è rimasto tagliato fuori per infortunio ma quest’anno è pronto a chiudere in bellezza la sua carriera. Da non sottovalutare questi 3 piloti che potrebbero sorprenderci: James Stewart, Justin Barcia reduce da una stagione spettacolare in 250 e Trey Canard vittima di una tripla fattura che lo ha tenuto lontano dalle gare per 7 mesi. La Yamaha si affida Justin Brayton e Joshua Grant piloti del Team Toyota JGRMX, mentre tra i privati saranno da tenere d'occhio l’esperto Kevin Windham, David Millsaps, Andrew Short e Mike Alessi.
Nella Lite, categoria inferiore alle potenti 450, la lotta è tutta KTM fra Musquin e Ken Roczen.
Ad Anaheim si terrà anche la prima gara della classe 250 West Coast nella quale il favorito è anche per quest’anno il Campione in carica Eli Tomac...ma la 250 ci ha già insegnato a non dare nulla per scontato.
Da Gennaio a Maggio il Supercross non ci lascerà una domenica libera e noi saremo qui a tenervi aggiornati, ma se volete guardare in diretta il video in streaming di ogni Monster Energy AMA Supercross, il programma è per questo weekend dalle ore 23:00 all’1:00 ora locale italiana, su  http://new.livestream.com/Supercrosslive  , tre ore di diretta con interviste, dietro le quinte, analisi approfondite delle prove e sessioni di qualificazione.
C’è anche un’App. scaricabile da iTunes al costo di 0,99 dollari per avere il collegamento diretto alle info campionato Supercross, con risultati in tempo reale, il profilo dei piloti, informazioni su biglietti e location. C’è anche un link Connect che consente di accedere direttamente alla pagina ufficiale AMA Supercross su Facebook.
E per chi si sente fortunato segnaliamo il gioco “Indovina il Podio e VINCI!!!!” proposto dalla pagina facebook di MotoCrossAddiction.com dove ti viene chiesto di indovinare i primi 5 piloti della classe 450 che si classificheranno nel MAIN EVENT della prima prova del Monster Energy Supercross 2013 di Anaheim del 5 Gennaio e vincerai il 15% di sconto, su qualsiasi articolo da te scelto, presso il negozio online CROSSLIFE.IT. Se siete interessati questo è il link https://www.facebook.com/pages/MotoCrossAddictioncom/189087871131482#!/photo.php?fbid=505354959504770&set=a.505354932838106.123767.189087871131482&type=1&theater BUONA FORTUNA

11°MOTOBEFANA DEI MOTOPATITORI

Scrivendo il primo post in un blog che tratta argomenti inerenti al mondo delle due ruote a motore, nato nei primi giorni dell’anno, mi risulta impossibile non parlare della manifestazione di dopodomani. Questo post infatti è per me quasi un dovere, non tanto perché è il primo motoraduno dell’anno o perché dopodomani è il giorno dell’epifania e neanche per il fatto che è il decimo anno dell’evento “MOTOBEFANA DELLA SOLIDARIETA” organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “I Patitori”. Ma mi è dovuto per l’impegno e i sentimenti sempre più forti che questi ragazzi mettono ogni anno per regalare doni e sorrisi alle persone meno fortunate (se così possiamo chiamarle).
Così sfidando pioggia e freddo sono arrivati alla XI edizione: tutto cominciò nel 2003 a Ururi un comune terremotato in provincia di Campobasso, l’anno dopo a Capena (provincia di Roma) per “Casa Loïc”, a seguire per la casa d’accoglienza “L’Arcobaleno” di Arnana (Frosinone), Casa Famiglia “La Piccola Nazareth” a Nettuno, Casa Famiglia “Il Quadrifoglio” a Sezze Romano, Casa Famiglia “Domus Bernadette” a Latina, Casa Famiglia “Casa del Fanciullo Pio XII” a Pontinia, Casa Famiglia “La Piccola Nazareth” a Nettuno, la Casa Famiglia “Utopia” di Bassiano nel 2011 e l’anno scorso alla Casa Famiglia “La Coccinella” di Anzio.
Per quest’anno si è optato di nuovo per “La Piccola Nazareth” in Via Dello Scopone località Tre Cancelli a Nettuno, come successo nel 2006 e 2010, una Casa Famiglia gestita da volontari che mettono il loro impegno per garantire un futuro ai ragazzi ospitati, con a capo la responsabile del centro “Zia Paola”, una signora che in passato ha collaborato con Madre Teresa di Calcutta.
L’appuntamento è per domenica 6 gennaio alle 10,00 in piazza della Libertà a Latina, dove si registreranno i presenti e si potrà portare doni per i bimbi e offerte in denaro da inserire in un grande bussolotto. L’invito e la partecipazione sono completamente gratuiti e aperti a tutti, sia motociclisti che non: sono invitate anche (e soprattutto) famiglie in auto o con furgoncini per caricare i doni ricevuti.

Alle 11.00 partirà il corteo, accompagnato dalla Polizia Municipale di Latina, con direzione Nettuno prima per la benedizione delle moto da parte del parroco e saluto del Sindaco di Nettuno, poi per il pranzo a offerta libera con polenta al sugo e salciccia dell’associazione dei volontari “Polentari Di Doganella”.
A seguire, prima la consegna dei regali ai bambini del refettorio, poi la “Lotteria del Motociclista” con tanti premi messi in palio dai concessionari e rivenditori (la lista dei premi è consultabile sul sito  (www.motopatitori.it), l’introito della lotteria verrà anch’esso interamente devoluto in beneficenza, e per finire ci sarà la premiazione dei motoclub ad anticipare i saluti di giornata.

Per le donazioni si consigliano beni di uso quotidiano: detersivi, alimenti (a lunga scadenza), accessori e vestiti per i bambini, ecc…
Le offerte in denaro, come negli anni precedenti, si potranno fare solo lo stesso giorno e dovranno essere inserite direttamente nel grosso salvadanaio presente in piazza che poi verrà rotto una volta a destinazione. Tutto il ricavato andrà alla Casa Famiglia: va precisato che tutte le spese e i costi dell’evento sono totalmente a carico dei soci de “I Patitori”.
Se volete fare donazioni direttamente alla struttura con bonifico bancario vi potete rivolgere al sito WWW.PICCOLANAZARETH.ORG
Inoltre, la casa famiglia ha bisogno di alcuni mobili e accessori di cui potrete trovare una lista direttamente sul sito degli organizzatori (www.motopatitori.it). Tra i donatori sono già presenti MotoScooter Life, Burgaman 400 Club e XMAX Club, mentre sono ancora senza un donatore 2 armadi con cassettiera, 2 comodini e 4 lettini. 

Per avere informazioni potete contattare il presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Fabio Porzi al numero 338.23.23.000 o alla seguente e-mail: motopatitori@libero.it.

Spero di ritrovarvi come assidui lettori ma soprattutto spero di aver colto in voi la voglia di regalare un sorriso e una speranza per il futuro per questi bambini che hanno bisogno di sentirsi tutti uniti a festeggiare.